“La Sagra dei piccoli” sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

dal 14 Ottobre 2025 al 27 Ottobre 2025

"La Sagra dei piccoli" sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

Descrizione

La sagra dei piccoli 2025
Sabato 25 ottobre 2025
"A spasso con le Api"
Una passeggiata alla scoperta del mondo delle Api.
Ore 16:00 - ritrovo nel cortile dell'Hotel Londres.
Visita al museo del miele in compagnia dell'apicoltore Laurent Moretti.
Passeggiata fino all'Azienda apistica "Le Grandze" in Località Gleriaz.
Degustazione di mieli e prodotti dell'alveare e dimostrazione pratica della smelatura.
Attività gratuita e senza prenotazione.
"Aspettando la sagra - Piccola Veillà"
Dalle 17:00 alle 23:00 all'area verde M. Gemello in Località Perolles.
Street food organizzato dai ragazzi dell'École Hôtelière di Fieni degli antichi mestieri.
Ore 18:00 - "100% di Paccottiglia" spettacolo di circo non contemporaneo della compagnia Circo Bricco.
Prenotazione consigliata per le navette festive entro il 21 di ottobre al n. 333 4029802 fino ad esaurimento scorte.
Il ricavato verrà devoluto in borse di studio per gli studenti meritevoli.
Domenica 26 ottobre 2025
"XXII Sagra del miele e dei suoi derivati"
Ore 10:00 - sfilata in costume dei bambini che aprirà la XXII edizione della Sagra del Miele. I costumi si possono ritirare il giorno prima alla Veillà.
"Laboratorio "Crea la tua bomba... di semi""
Laboratorio creativo per bambini e adulti.
Orari disponibili: 11:00 - 14:30 - 16:30 presso la saletta della biblioteca comunale.
Laboratorio creativo per bambini dai 6 anni in su.
Attività gratuita con posti limitati.
Iscrizione obbligatoria al 3334029802.
"Alla ricerca del nettare - Caccia al Tesoro"
Caccia al tesoro a tema miele per scoprire come funziona la filiera agroalimentare.
Attività ludica gratuita a cura del GAL Valle d'Aosta.
Dalle 13:30 alle 17:00 - ritrovo nel cortile dell'ex Hotel Londres.
Attività gratuita e senza prenotazione.
"La diversità delle api selvatiche al servizio della pollinisation"
Laboratorio bilingue per bambini di 8 o più anni.
Ore 13:30 - L'impollinazione, una relazione fondamentale tra piante e insetti.
Ore 14:30 - Gli insetti impollinatori: scoperta della diversità delle api selvatiche.
Ore 15:30 - Costruzione di un rifugio per le api selvatiche.
Ritrovo nel cortile dell'ex Hotel Londres.
Prenotazione in loco.

A chi è rivolto

tutti

Luogo

Comune di Châtillon

Via Emile Chanoux 11, Châtillon

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025, 13:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri