“22 ma Sagra del miele e dei suoi derivati” e eventi collaterali dal 24 al 26 ottobre 2025

dal 03 Ottobre 2025 al 27 Ottobre 2025

“22 ma SAGRA DEL MIELE E DEI SUOI DERIVATI” e “31° Concorso Mieli della Valle d’Aosta” 24 - 25 e 26 ottobre 2025 Châtillon

Descrizione

“22 ma SAGRA DEL MIELE E DEI SUOI DERIVATI”
“31° Concorso Mieli della Valle d’Aosta”
24 - 25 e 26 ottobre 2025

Venerdì 24 ottobre 2025
Ore 19.00 – École Hôteliere – via della Stazione, 39
Cena preparata dagli studenti delle classi 5A e 5B della scuola, dal titolo “Sapore di Miele” e presentazione della Città di Poggio Torriana (RN), ospite d’onore della 22 ma Sagra del Miele di Châtillon. Prenotazione obbligatoria entro il 19 ottobre al n. 333 4029802
Costo €. 35,00
Premiazione del concorso “Mielando 2025”, in collaborazione con l’Unione Regionale Cuochi Valle d’Aosta

Sabato 25 ottobre 2025
Ore 16.00 – 17.30 “Illustri sconosciuti”
Performance teatrale itinerante nel borgo di Châtillon a cura di Paola Zaramella per esplorare il
paese attraverso il racconto di illustri sconosciuti a cui sono dedicate le Vie, le storie e le leggende
Con partenza dal piazzale di Via Martiri della Libertà.
Dalle ore 17.00 – 23.00 “Aspettando la Sagra”, Area verde M. Gemello – Località Perolles
Ore 17.00 - sala B
Tavola rotonda di presentazione del progetto Interreg “Api-Alps”
Ore 18.00 - “100% di Paccottiglia di circo non-contemporaneo della compagnia Circo Pacco
Spettacolo per famiglie
Dalle ore 19.00 - “Piccola Veillà”
Gli studenti della classe 4A dell’École Hôtelière propongono uno Street Food valorizzando le DOP, le materie prime dell’Institut Agricole Régional e i mieli del territorio.
Prenotazione consigliata entro il 19 ottobre al numero 333 4029802 e comunque fino ad esaurimento scorte. Costo €. 15,00. Il ricavato verrà devoluto in borse di studio agli studenti meritevoli.
Antichi mestieri

Domenica 26 ottobre 2025
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Via Chanoux, Via Tollein e Piazza Volontari del Sangue
Esposizione e vendita dei prodotti
Ore 10.00 - Sfilata di apertura degli apicoltori e delle autorità accompagnati dal
Corps Philharmonique de Châtillon. Ospiti la città del Miele di Poggio Torriana (RN) e le Centre de Compétence en Apiculture de Vollèges (CH)
Ore 10.30 - Sala Don Paolo Chasseur
Premiazione del “31° Concorso Mieli della Valle d'Aosta”
a cura dall’Assessorato all’Agricoltura e Risorse naturali della Regione Autonoma della Valle d’Aosta
dalle ore 10.00 alle ore 18.00 – sala piano terra ex Hotel Londres
Artisti a SOStegno delle api, progetto di Apiario d’Autore a cura di Mauro Rutto, ingegnere delle api
Ore 13.30-16.30 – sala piano terra ex Hotel Londres,
La diversité des abeilles au service de la pollinisation, per bambini di età superiore agli 8 anni. Laboratorio bilingue. Prenotazione obbligatoria in loco.
Ore 13.30 – 14.30 L’impollinazione, una relazione fondamentale tra piante e insetti
Ore 14.30 – 15.30 Gli insetti impollinatori: scoperta della diversità delle api selvatiche
Ore 15.30 – 16.30 Costruzione di un rifugio per le api selvatiche
Ore 14.30 e ore 16.00 - Sala Don Paolo Chasseur
Degustazione gratuita guidata dei mieli della Valle d’Aosta sotto la guida di esperti assaggiatori dell’Assessorato regionale Agricoltura e Risorse naturali. Prenotazione obbligatoria in loco.
Dalle Ore 14.30 alle ore 15.30 presso la cereria didattica, in Via Menabrea 59/A
Incontro informativo “Cera per uso apistico” dal favo naturale al foglio cereo
Ritrovo nel cortile interno dell’Ex Hotel Londres, con prenotazione obbligatoria al n. 389 8043293
Lezione gratuita, attivata con numero minimo di 8 partecipanti, a cura dell’Associazione Consorzio Apistico della Valle d’Aosta
Ore 11.00 – 14.30 e 16.30 - saletta voltata biblioteca
“Crea la tua Bomba…di Semi” laboratorio per bambini, massimo 15 partecipanti a turno, iscrizioni al n. 333 4029802

A chi è rivolto

tutti

Luogo

Comune di Châtillon

Via Emile Chanoux 11, Châtillon

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025, 10:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri